Skip to content
Case study

Le competenze del futuro nel mondo della scuola

Nel progetto sviluppato per Sanoma Italia, ITLogiX ha messo in campo l’anima più avanzata dei suoi servizi di ricerca e analisi: partendo da oltre 1.300 studi sul settore educativo, il team ha applicato una metodologia mista quali-quantitativa e algoritmi di AI/ML per trasformare letteratura e dati non strutturati in un motore predittivo capace di mappare l’evoluzione delle skill dei docenti nei prossimi dieci anni.

Il risultato è uno SkillGraph® dei docenti, ossia una visualizzazione interattiva delle competenze chiave che evidenzia percorsi di upskilling mirati e scenari personalizzati per ordine di scuola e area disciplinare.

Dall’IA generativa alla realtà aumentata, lo studio mostra come tecnologie emergenti e trend di mercato stiano ridisegnando il profilo professionale degli insegnanti, indicando dove investire per colmare il divario fra scuola e lavoro e valorizzare l’aspetto umano della didattica.

Così, ITLogiX trasforma dati complessi in insight strategici che guidano Sanoma e le istituzioni nell’innovare programmi formativi e preparare la scuola alle sfide di domani.

Scarica la documentazione