Il progetto, realizzato per PostEurop, indaga le profonde trasformazioni che stanno rimodellando il settore postale, dalla liberalizzazione del mercato alle sfide della transizione digitale e verde, per identificare i nuovi profili di competenze e i rischi emergenti riguardanti la salute e la sicurezza sul lavoro.
Il team ha adottato un approccio metodologico innovativo e data-driven: un’analisi desk estesa su un decennio, la messa a punto di un motore LLM specifico per il dominio postale e la generazione di dataset sintetici “persona-driven” basati su AI/ML per prevedere scenari futuri nei prossimi dieci anni. Il risultato è un modello predittivo avanzato e un catalogo di percorsi formativi su misura.
L’offerta formativa è stata progettata e validata in cicli iterativi di test tecnici e workshop internazionali co-progettati con lo steering group e, per garantire un’esperienza partecipativa di alto livello, è stata integrata una piattaforma chatbot che facilita il coinvolgimento in tempo reale e favorisce il co-design delle strategie di upskilling e reskilling della forza lavoro postale.